Premetto che la casistica è molto rara e su cui si è poco dibattuto., Tuttavia ritenendo che il fabbricato abbia destinazione abitativa e che la piscina venga realizzata su un’area pertinenziale al condominio da tutti i condomini riterrei coerente che ogni condomino rispetto alla propria situazione soggettiva richieda l’applicazione della aliquota iva alla quale può accedere: pertanto che ha diritto ad usufruire dell’iva al 4% richieda l’applicazione di tale aliquota; viceversa chi non ha i requisiti per accedere alle agevolazioni prima casa è soggetto all’aliquota del 10%
Trattandosi di condominio minimo senza amministratore la fatturazione va fatta distintamente su ciascun condomino per la sua parte di spesa?
Naturalmente a questo punto il contratto a firma di tutti i condomini genererà distinte fatture per ciascuno di esso.
Assopiscine precisa che le risposte ai quesiti, seppur elaborate con estrema attenzione e diligenza da parte dei Suoi professionisti, non costituiscono erogazione di consulenza professionale né legale, ma solo attività di informazione. L’Associato (il Richiedente) è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sulle consulenze e risposte ai quesiti posti e invitato ad approfondire le questioni trattate con professionisti di Sua fiducia. Assopiscine non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi o danni causati dalle risposte ai quesiti e dalle consulenze fornite e neppure per le conseguenze negative che possa subire l’Associato (il Richiedente) che riferisca di essersi informato dalle risposte e/o notizie ricevute.