In presenza di metallo è assolutamente sconsigliata l’installazione di una centralina cloroelettrolisi, per la veloce corrosione di tutte le parti metalliche che non siano in acciaio inox 316 L (e anche in questo caso si manifestano frequentemente problemi di corrosione).
Va altresì considerato che l’efficacia dell’elettrolisi nella disinfezione di un volume di acqua di 500 mc, solleva interrogativi trattandosi di una piscina ad uso pubblico presumibilmente molto frequentata. Anche l’utilizzo di cloro liquido, con la sua composizione ad alta concentrazione di sale, potrebbe provocare ugualmente fenomeni di corrosione dei metalli anche se per valori inferiori rispetto all’elettrolisi.
Assopiscine precisa che le risposte ai quesiti, seppur elaborate con estrema attenzione e diligenza da parte dei Suoi professionisti, non costituiscono erogazione di consulenza professionale né legale, ma solo attività di informazione. L’Associato (il Richiedente) è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sulle consulenze e risposte ai quesiti posti e invitato ad approfondire le questioni trattate con professionisti di Sua fiducia. Assopiscine non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi o danni causati dalle risposte ai quesiti e dalle consulenze fornite e neppure per le conseguenze negative che possa subire l’Associato (il Richiedente) che riferisca di essersi informato dalle risposte e/o notizie ricevute.