Occorre innanzitutto considerare che la piscina
L’Accordo Stato/Regioni in merito all’assistente bagnanti prevede quanto segue:
– l’assistenza ai bagnanti deve essere assicurata durante tutto l’orario di funzionamento della piscina. L’assistente bagnanti vigila ai fini della sicurezza, nelle attività che si svolgono in vasca o negli spazi perimetrali intorno alla vasca. In ogni piscina dovrà essere assicurata la presenza continua di assistenti bagnanti. Relativamente alle normative regionali, è doveroso precisare che le stesse possono aver normato in modo differenziato, alcune mitigazioni alla presenza di assistente bagnante per le piscine condominiali; le caratteristiche della piscina (estensione e profondità significative) evidenziano la necessità di una attenzione particolare che, indipendentemente dagli aspetti formali, suggerisce l’opportunità di una vigilanza.
Assopiscine precisa che le risposte ai quesiti, seppur elaborate con estrema attenzione e diligenza da parte dei Suoi professionisti, non costituiscono erogazione di consulenza professionale né legale, ma solo attività di informazione. L’Associato (il Richiedente) è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sulle consulenze e risposte ai quesiti posti e invitato ad approfondire le questioni trattate con professionisti di Sua fiducia. Assopiscine non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi o danni causati dalle risposte ai quesiti e dalle consulenze fornite e neppure per le conseguenze negative che possa subire l’Associato (il Richiedente) che riferisca di essersi informato dalle risposte e/o notizie ricevute.