Piscine Condominiali in Toscana
Il Responsabile della piscina è l’amministratore del condominio, salvo diversamente disposto.
L’Addetto agli impianti termici è individuato dal Responsabile per garantire il corretto funzionamento dell’impianto.
L’Assistente bagnanti è l’operatore che sovrintende alla sicurezza in piscina e nell’area limitrofa; la presenza in determinate fasce orarie o l’assenza deve essere evidenziata nel regolamento interno.
Qualora l’Assistente bagnanti non sia previsto, l’area deve essere adeguatamente protetta nel rispetto del divieto di accesso ai minori di 14 anni.
Tutto o deve essere contenuto nel Regolamento esposto all’ingresso dell’impianto, portato a cono- scenza dei fruitori.
Approvvigionamento idrico, Fabbisogno idrico, Requisiti igienico sanitari dell’acqua devono essere controllati.
L’area di insediamento della piscina deve consentire l’accessibilità a mezzi di servizio, soccorso, disabili.
Assopiscine precisa che le risposte ai quesiti, seppur elaborate con estrema attenzione e diligenza da parte dei Suoi professionisti, non costituiscono erogazione di consulenza professionale né legale, ma solo attività di informazione. L’Associato (il Richiedente) è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sulle consulenze e risposte ai quesiti posti e invitato ad approfondire le questioni trattate con professionisti di Sua fiducia. Assopiscine non si assume alcuna responsabilità per eventuali problemi o danni causati dalle risposte ai quesiti e dalle consulenze fornite e neppure per le conseguenze negative che possa subire l’Associato (il Richiedente) che riferisca di essersi informato dalle risposte e/o notizie ricevute.